Wednesday, March 9, 2016

Primi elementi di MQL4

Cominciamo oggi a vedere come si programma la piattaforma Metatrader4 con il suo linguaggio MQL4. Per ogni informazione vi rimando direttamente al sito principale https://docs.mql4.com/ della società Metaquotes, che sviluppa Metatrader nelle versioni 4 e 5. Infatti "MQL" sta proprio per MetaQuotes Language.

Attraverso il linguaggio MQL potrete creare diverse famiglie di oggetti da applicare alla piattaforma, tra cui Expert Advisor e Indicatori personalizzati. Mi preme sottolineare che nel seguito mi riferirò indifferentemente a Expert Advisor (EA) o a Trading System (TS), in quanto sono concettualmente la stessa cosa.

Vediamo ora l'ambiente che ci mette a disposizione MT4. Quando la Metatrader parte, la prima cosa che appare è la sua interfaccia in cui troviamo sulla parte in alto i diversi menu, bottoni e comandi, sulla parte sinistra i simboli dei sottostanti che possiamo "tradare" e una finestra di navigazione in cui troviamo le sezioni dedicate al conto (demo o reale), gli indicatori, gli EA e gli scripts. La restante parte è a nostra disposizione per caricare i grafici degli strumenti a disposizione, e di graficarli nel dominio del tempo, cioè nell'ordine cronologico in cui si sono sviluppati i prezzi. All'interno o sotto i grafici si trovano di solito gli indicatori che vogliamo usare per fare le nostre scelte.


L'ambiente è completamente personalizzabile con colori a nostra scelta, così come lo sono di solito i diversi indicatori che possiamo inserire nella zona del grafico, tramite le proprietà che troviamo cliccando sul grafico con il tasto destro del mouse:


che apre questa finestra di configurazione:


In tal modo è possibile passare alla configurazione che vedete qui sotto solo personalizzando i colori del grafico.


Nei prossimi giorni vedremo l'ambiente più in profondità, a cominciare dall'editor che serve per programmare la Metatrader.

Seguiteci sul sito MQL4Academy.blogspot.it per tutti gli articoli formativi free e i video dell'Academy con Swissquote.

Per ulteriori corsi di approfondimento professionali potete guardare il calendario dei corsi QUI 

1 comment: